Versioni della morte del presidente iraniano Ibrahim Raisi: come la Russia cerca di trarne vantaggio

news

Versioni della morte del presidente iraniano Ibrahim Raisi : come la Russia sta cercando di trarne vantaggio

In Iran, il 19 maggio, è morto in un incidente aereo il presidente Ibrahim Raisi. È noto che, a causa del maltempo, l'elicottero Bell 212 di fabbricazione americana con a bordo il funzionario si è schiantato in montagna.

La morte inaspettata del presidente Raisi è avvenuta come uno shock per molte migliaia di iraniani che sono scesi in piazza per salutarlo. Allo stesso tempo, come ha detto a 24 Channel lo stratega politico Mikhail Sheitelman, questo evento ha dato origine a diverse versioni, persino assurde, delle ragioni della morte del presidente iraniano.

Raisi è stato “ucciso” dalle sanzioni americane

Uno dei funzionari iraniani ha detto che a causa diDopo le sanzioni imposte all'Iran, gli Stati Uniti non gli hanno fornito componenti per elicotteri. Ecco perché l'elicottero su cui volava Raisi non ha potuto far fronte al maltempo. Pertanto, di fatto, il presidente dell'Iran è stato “ucciso” dagli americani.

Questa versione è stata ripresa dai commentatori americani e ne stanno discutendo attivamente, chiedendosi se le sanzioni contro L'Iran è efficace, ha sottolineato lo stratega politico.

Inaspettatamente, questa versione è stata sostenuta dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. Ha confermato che Raisi è stato “ucciso” dalle sanzioni statunitensi contro l’Iran. Ha anche continuato il suo pensiero, sottolineando che gli Stati Uniti non fanno questo solo contro l'Iran, alludendo alla Russia. Dicono che i civili che voleranno su aerei obsoleti potrebbero morire.

Lavrov, secondo Sheitelman, sta cercando di nascondersi dietro la popolazione civile in modo che alla Russia vengano forniti pezzi di ricambio per gli aerei. In questo senso, si può consigliare ai russi di non volare affatto su aerei occidentali rubati.

“In questo senso, l'incidente in elicottero nel quale è morto Raisi è un avvertimento per tutti i residenti in Russia: la stessa cosa può succedere anche a voi”, ha osservato.

Teoria della cospirazione

In Israele è apparsa una versione secondo cui il pilota israeliano del Mossad Eli Kopter era al timone dell'elicottero sul quale morì Raisi. Questo è un nome e cognome abbastanza comune in questo paese, anche se è chiaro che le due parole insieme suonano come “elicottero”. Ecco perché in Israele hanno inventato una battuta del genere.

Tuttavia, in Russia, l'hanno presa sul serio. Nel programma del propagandista russo Vladimir Solovyov è stato mostrato un frammento di un programma di un canale televisivo francese, dove veniva espressa questa particolare versione.

Nello studio di Solovyov hanno iniziato discutere seriamente la versione secondo cui “Israele ha ucciso Raisi” e il fatto che “agli israeliani è concesso tutto”, ha detto lo stratega politico.

La pubblicazione dell'opposizione “Dossier” ha pubblicato materiale con informazioni compromettenti sul nuovo ministro della Difesa russo Andrei Belousov. In particolare, si afferma che nel 2018, quando era consigliere di Putin, questi vendette la sua lussuosa villa in Italia a un cittadino britannico di nome Levin.

“Tuttavia, c'è una sfumatura: il documento sotto questo nome era utilizzato dagli agenti del Mossad, che hanno ucciso uno dei leader di Hamas a Dubai nel 2013. Cioè, Belousov ha venduto la sua villa agli agenti del Mossad.. Il 14 maggio è stato nominato ministro della Difesa e il 19 maggio un elicottero con a bordo il presidente dell'Iran si è schiantato. Non penso che questa sia una coincidenza”, ha osservato Sheitelman.

Divina Provvidenza

Dato che l'Iran è un paese religioso stato, allora questo è esattamente ciò che significa la morte di Raisi per tutti gli iraniani: èun segno divinoche qualcosa non va nel paese.

“Allo stesso tempo, tra un mese e mezzo si terranno le elezioni in Iran. Di solito, i processi elettorali nel paese sono associati aenormi proteste. E cosa accadrà durante le prossime elezioni, quando appare il segno che è sbagliato, come ha fatto Raisi, governare lo Stato, si può solo immaginare”, ha osservato Mikhail Sheitelman.

Morte del presidente dell'Iran: in breve

  • Un elicottero con a bordo Ibrahim Raisi si è schiantato nell'Iran nordoccidentale. È subito iniziata un'operazione di salvataggio sulle montagne dove avrebbe potuto cadere l'elicottero del presidente, complicata dal maltempo.
  • La mattina del 20 maggio, il corpo di Raisi, del ministro degli Esteri Hussein Amirv-Abdullahian e di diversi furono ritrovati altri funzionari di alto rango che erano con il presidente nel consiglio. Un'indagine sulla loro morte è attualmente in corso.
  • Mohammad Mokhber, che è stato il primo vicepresidente dell'Iran, è stato ora nominato presidente ad interim. Anche la data delle elezioni presidenziali anticipate è già nota. Si svolgeranno il 28 giugno 2024.

Leave a Reply