Washington propone al G7 di concordare un piano per confiscare beni russi per un valore di 300 miliardi di dollari

news

Washington propone al G7 di concordare un piano per confiscare beni russi per un valore di 300 miliardi di dollari

< p>Gli Stati Uniti hanno invitato i gruppi di lavoro dei paesi del Gruppo dei Sette (G7) a studiare le modalità per confiscare i 300 miliardi di dollari congelati di beni russi.

L'edizione britannica del Financial Times scrive al riguardo.

Il tema della confisca dei beni di Mosca a favore dell'Ucraina è stato discusso a dicembre dai ministri delle finanze dei paesi del G7. I politici stanno cercando di sviluppare un meccanismo appropriato e valutare i possibili rischi. Il G7 vuole avere proposte pronte per la riunione prevista dei leader del G7 in prossimità del 24 febbraio — nel secondo anniversario dell'attacco della Russia all'Ucraina.

Attualmente

tre gruppi di lavoro stanno studiando le questioni legali relative alla legalità della confisca, nonché le opzioni su come trasferire al meglio il denaro in Ucraina.

p>

L'Unione Europea non ha ancora sequestrato i beni russi, sta invece esplorando modi per trarre profitto da istituzioni finanziarie come Euroclear, che detiene 191 miliardi di euro in beni sovrani.

Europa, dove è detenuta la maggior parte delle attività, è diffidente nei confronti delle possibili implicazioni finanziarie per la stabilità, nonché delle misure di risposta della Russia. Anche l’Italia, che presiederà il G7 nel 2024, è preoccupata per possibili ritorsioni contro le sue aziende operanti in Russia. Mosca lo aveva già minacciato in precedenza.

E la Federazione Russa ha anche avvertito che avrebbe interrotto le relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti in risposta a qualsiasi confisca di beni.

L'UE, Grande Anche la Gran Bretagna e la Francia credono che riuscire a smaltire 300 miliardi di dollari sarà piuttosto difficile. Inoltre, questi soldi non saranno sufficienti a coprire le esigenze di ricostruzione dell'Ucraina.

Vuoi rilassarti? Vieni a Facti.GAMES!

Leave a Reply