Borrell ha proposto di rinominare il regime europeo di sanzioni sui diritti umani con il nome Navalny

news

Borrell ha proposto di rinominare il regime europeo di sanzioni sui diritti umani in onore di Navalny

L'altro giorno si è saputo della morte del cosiddetto leader dell'opposizione russa Alexei Navalny. L'UE ha reagito alla sua morte e ha avanzato una proposta specifica per onorare la memoria.

L'alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la sicurezza Josep Borrell ha affermato che inviterà i ministri degli Esteri dell'UE a onorare la memoria del defunto politico russo Alexei Navalny. Il diplomatico vuole ribattezzare il regime europeo di sanzioni sui diritti umani con il nome Navalny. Lo ha annunciato Borrell prima della riunione del Consiglio dell'UE, riferisce il corrispondente di 24 Channel a Bruxelles.

Ecco come vogliono onorarne la memoria

Oggi, 19 febbraio, la moglie del politico, Yulia Navalnaya, parlerà ai ministri degli Esteri dell'UE. Secondo Borrell, invierà un messaggio su come sostenere l'opposizione politica in Russia.

L'alto rappresentante dell'UE ha notato che i russi hanno manifestato in Russia dopo la morte di Navalny e alcuni di loro sono stati arrestati. Per questo ha invitato i suoi colleghi a “inviare un segnale di sostegno all'opposizione russa”.

Per onorare la sua memoria, proporrò ai ministri di rinominare il nostro regime di sanzioni sui diritti umani con il suo nome e di chiamarlo Regime di sanzioni sui diritti umani di Navalny, in modo che il suo nome sia iscritto per sempre nella lavoro dell'Unione europea e difesa dei diritti umani, ha affermato Borrell.

Va notato che i deputati hanno inviato una lettera a Josep Borrell chiedendogli di imporre sanzioni contro tutte le persone coinvolte nella morte di Navalny, in particolare i direttori delle carceri, le guardie, la polizia, i pubblici ministeri e i giudici. Il Parlamento europeo chiede inoltre di introdurre restrizioni contro il regime di Putin sulla base della lista che la squadra di Navalny ha consegnato all'Unione europea due anni fa.

Per onorare la memoria del politico russo, i parlamentari europei hanno proposto di rinominare la costruzione del Servizio europeo per gli affari esteri, ufficio di Borrell, in onore di Navalny. Josep Borrell non ha commentato questa idea, ma ha risposto alla domanda sulle sanzioni.

“Gli Stati membri dell'UE proporranno sicuramente sanzioni contro i responsabili, ma il principale responsabile è lo stesso Putin. Tuttavia, possiamo approfondire la struttura istituzionale del sistema carcerario in Russia”, ha detto Borrell.

Anche ha sottolineato che non dovremmo dimenticare chi ha veramente la colpa della morte di Navalny.

Inoltre i ministri degli Esteri discuteranno della guerra in Ucraina e dell'introduzione del 13° pacchetto di sanzioni contro la Russia. Il massimo diplomatico dell'UE afferma che Putin non ha intenzione di fermare la guerra, quindi l'UE deve continuare a sostenere l'Ucraina, sia politicamente che militarmente.

I media hanno nominato l'assassino di Navalny coinvolti< /h2>

  • Alexey Navalny potrebbe essere gradualmente avvelenato a piccole dosi nella colonia. Questo è ciò che potrebbe aver causato la morte del politico. Ne scrivono i media russi dell'opposizione. I media, riferendosi alle proprie fonti del comitato investigativo russo e all'entourage di Navalny, affermano che Alexander Bastrykin ha preso parte diretta all'omicidio di Navalny
  • Aveva un'antipatia personale per il politico e da allora era in ostilità con lui 2012, quando sono appena iniziate le indagini sulle attività di Navalny. Successivamente, Bastrykin ha ripetutamente espresso il suo atteggiamento negativo nei confronti del politico e, presumibilmente, ha pubblicato poesie sotto uno pseudonimo in cui criticava Navalny.
  • Quando Navalny è stato arrestato, Bastrykin, secondo i media russi, ha iniziato a chiedere sanzioni per l'omicidio del politico. Il presidente della commissione investigativa russa avrebbe rivolto una richiesta in tal senso a Putin.

Leave a Reply