I chirurghi hanno eseguito il primo trapianto di occhi della storia: dettagli dell'operazione unica e foto

World News

I chirurghi hanno eseguito il primo trapianto di occhi della storia: dettagli dell'operazione unica e foto

L'operazione è durata 21 ore.

Chirurghi di New York, USA, è stato eseguito il primo trapianto di occhio intero su un essere umano.

Questo è stato riportato da Reuters.

Questo risultato è stato definito una svolta, sebbene il paziente non ha riacquistato la vista. Secondo l'équipe chirurgica della NYU Langone Health, sei mesi dopo l'intervento di trapianto parziale del viso, l'occhio trapiantato mostrava importanti segni di salute, come vasi sanguigni e retina ben funzionanti.

“Il fatto stesso che noi ha trapiantato un occhio, “un enorme passo avanti pensato per secoli, ma mai realizzato”, ha affermato il dottor Eduardo Rodriguez, che ha guidato il team.

I chirurghi hanno eseguito il primo trapianto di occhi nella storia: dettagli dell'operazione unica e foto

Prima di ciò, i medici potevano solo trapiantare la cornea, lo strato anteriore trasparente dell'occhio.

Il destinatario dell'occhio è Aaron James, un veterano militare di 46 anni dell'Arkansas sopravvissuto a un incidente sul lavoro ad alta tensione. Aveva danni al lato sinistro del viso, al naso, alla bocca e all'occhio sinistro.

I chirurghi hanno eseguito il primo trapianto di occhi nella storia: dettagli dell'operazione unica e foto

Il trapianto chirurgico è durato 21 ore.

Inizialmente, i medici avevano pianificato di includere il bulbo oculare nell'innesto facciale solo per ragioni estetiche, ha detto Rodriguez in un'intervista su Zoom.

“Se ci fosse qualche forma di ripristino della vista, sarebbe fantastico, ma… L'obiettivo era “Dobbiamo eseguire un'operazione tecnica e salvare il bulbo oculare”, ha aggiunto Rodriguez.

Secondo lui, tutto ciò che accadrà in futuro sarà controllato. Attualmente, l'occhio trapiantato non ha alcuna connessione con il cervello a causa del nervo ottico.

I chirurghi hanno eseguito il primo trapianto di occhi in assoluto: dettagli dell'operazione unica e foto

Per favorire la guarigione della connessione tra i nervi ottici del donatore e del ricevente, i chirurghi hanno raccolto cellule staminali adulte dal midollo osseo del donatore e li ha iniettati nel nervo ottico durante il trapianto, sperando che sostituissero le cellule danneggiate e proteggessero il nervo.

Secondo Rodriguez, il trapianto di un bulbo oculare vitale apre molte nuove possibilità, anche se non ripristina la vista.

Altri gruppi di ricerca stanno sviluppando modi per connettere le reti neurali del cervello agli occhi ciechi inserendo, ad esempio, degli elettrodi , per fornire visione, ha affermato.

I chirurghi hanno eseguito il primo trapianto di occhi in assoluto: dettagli dell'operazione unica e foto

“Se potessimo lavorare con altri scienziati che lavorano su altri metodi per ripristinare la vista o ripristinare le immagini nella corteccia visiva, Penso che faremo un passo avanti”, ha detto Rodriguez.

Avendo mantenuto la vista nell'occhio destro, James sapeva che avrebbe potuto non riacquistare la vista nell'occhio trapiantato.

“I medici non si sarebbero mai aspettati che funzionasse e me lo hanno detto fin dall'inizio”, ha condiviso. “Ho detto loro: 'Anche se non riesco a vedere… Forse almeno potrete imparare qualcosa per aiutare il prossimo.' Spero che questo apra una nuova strada.”

I chirurghi hanno eseguito il primo trapianto di occhi nella storia: dettagli dell'operazione unica e foto

Secondo Rodriguez, James può ancora ripristinare la vista nell'occhio trapiantato.

“Non credo che nessuno possa affermare che inizierà a vedere. Ma allo stesso tempo non possono dire che non vedrà”, ha detto Rodriguez. “Finora penso che siamo abbastanza soddisfatti del risultato che siamo riusciti a ottenere con un'operazione tecnicamente molto complessa.”< /p>

Ricordiamo che una ragazza il cui viso era chiamato “quello di un cavallo” ha osato sottoporsi a un intervento di chirurgia plastica. La procedura è stata eseguita non solo per motivi estetici, ma anche per la salute.

Argomenti simili:

Altre notizie

Leave a Reply