I leader del Parlamento europeo hanno sostenuto l'avvio dei negoziati per l'adesione dell'Ucraina all'UE

news

I leader del Parlamento europeo hanno sostenuto l'avvio dei negoziati per l'adesione dell'Ucraina all'UE

La Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo ha ufficialmente sostenuto l'avvio dei negoziati per l'adesione dell'Ucraina all'Unione europea.

Lo ha affermato la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in un incontro conferenza stampa congiunta con il presidente della Verkhovna Rada Ruslan Stefanchuk.

Ha osservato che la Conferenza dei presidenti, un organismo che riunisce la leadership del Parlamento europeo e i gruppi politici, ha pubblicamente sostenuto il Consiglio europeo per approvare l'inizio dei negoziati a dicembre.

Ora guarda

Martedì 28 novembre, questo organismo ha incontrato il presidente della Verkhovna Rada Ruslan Stefanchuk.

– Ucraina.. . sta facendo sforzi straordinari (sulla via delle riforme, – ndr.) per rimuovere qualsiasi obiezione all'apertura dei negoziati di adesione in circostanze incredibilmente difficili. E come Parlamento europeo, speriamo e contiamo su una decisione positiva del Consiglio europeo di dicembre”, ha sottolineato Metsola.

Nel comunicato della Conferenza dei presidenti, i leader dei gruppi politici del Parlamento Europeo hanno confermato il loro impegno per l'adesione dell'Ucraina all'UE. Va notato che si tratta di un “investimento geostrategico in un'Europa unita e forte”.

– La Conferenza dei presidenti riafferma il suo forte sostegno alla decisione del Consiglio europeo di concedere all’Ucraina lo status di candidato all’UE nel 2022 e accoglie con favore la raccomandazione positiva della Commissione europea dell’8 novembre 2023 di avviare i negoziati di adesione con l’Ucraina. Ci aspettiamo che la raccomandazione venga confermata dal Consiglio europeo nella riunione di dicembre, — si legge nel comunicato.

Va notato che la Conferenza dei presidenti crede nel proseguimento di tutte le riforme necessarie in Ucraina per completare l'attuazione delle raccomandazioni della Commissione europea. Ciò consentirà l'apertura dei negoziati di adesione all'UE il prima possibile.

Il comunicato afferma inoltre che l'Ucraina “è e rimarrà una priorità per il Parlamento europeo”. Il nostro Stato può contare su sforzi instancabili e disponibilità a sostenere le legittime ambizioni e aspirazioni del popolo ucraino.

Vuoi rilassarti? Vieni a Facti.GAMES!

I leader dei gruppi politici al Parlamento europeo intendono rafforzare la cooperazione con la Verkhovna Rada nel 2024.

Parere della Commissione europea sull'Ucraina

8 novembre, la Commissione europea ha raccomandato l'avvio dei negoziati per l'adesione dell'Ucraina all'UE. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che Kiev ha completato il 90% dei passi necessari.

Allo stesso tempo, il rapporto della Commissione europea contiene diverse raccomandazioni che l'Ucraina deve attuare. Si tratta: dell'adozione di una legge per l'incremento dell'organico della NABU; eliminare le restrizioni ai poteri della NAPC; adozione di una legge che regoli il lobbying; attuazione di tutte le raccomandazioni della Commissione di Venezia sulla legislazione sulle minoranze nazionali.

Recentemente, la Verkhovna Rada ha sostenuto due di questi progetti di legge in prima lettura: sull'aumento del personale della NABU di 300 persone e sul consentire alla NACP di ispezionare le proprietà dei dipendenti pubblici acquisite prima della nomina all'incarico.

Sulla base del rapporto della Commissione europea, i leader dell'UE decideranno a dicembre se avviare i negoziati di adesione con l'Ucraina.

Leave a Reply