Il Ministero delle Politiche Sociali vuole estendere i pagamenti dopo il 1 febbraio ad alcuni sfollati interni: chi sarà in lista

news

Il Ministero delle Politiche Sociali vuole estendere i pagamenti dopo il 1 febbraio ad alcuni sfollati interni: chi sarà nell'elenco

Il Ministero delle Politiche Sociali ha sviluppato un progetto di risoluzione sull'estensione del pagamento dell'assistenza agli sfollati interni che l'hanno ricevuta prima del 1 agosto 2023 e il periodo di pagamento per il quale termina alla fine di gennaio 2024.

Lo riferisce il servizio stampa del Ministero.

— Il progetto di risoluzione propone di estendere i pagamenti per gli sfollati interni in età pensionabile e per gli sfollati interni che non riescono a trovare lavoro a causa di circostanze oggettive, — afferma il rapporto.

È stato notato che non tutti gli sfollati interni sono stati in grado di integrarsi nelle comunità ospitanti dopo il loro sfollamento, ma le famiglie che hanno bambini o persone con disabilità e che vivono nella zona di operazioni militari attive o possibili, non hanno la possibilità di mandare i propri figli agli asili nido. Le scuole in tali regioni, per la maggior parte, operano solo in formato online, il che limita notevolmente la possibilità per i familiari di trovare lavoro.

Attualmente stanno cercando

Il Ministero delle Politiche Sociali indica che il pagamento Il meccanismo sarà combinato con altri meccanismi a sostegno delle famiglie per aiutarle a rimettersi in piedi dopo lo sfollamento e a integrarsi in nuove comunità. Si tratta in particolare di servizi di assistenza all'infanzia, come la “tata municipale”. Inoltre, i familiari normodotati saranno incoraggiati a cercare lavoro, a richiedere programmi di sovvenzione per avviare un'attività in proprio e a sottoporsi a riqualificazione professionale.

Questa legge propone inoltre di riconsiderare in modo significativo la possibilità di assegnare assistenza a quelli a basso reddito, in modo che le famiglie a rischio povertà possano utilizzarlo attivamente.

Vuoi rilassarti? Vieni su Facti.GAMES!

Leave a Reply