La Russia ritira la ratifica del Trattato sulla messa al bando degli esperimenti nucleari: cosa significa?

World News

La Russia sta ritirando la ratifica del Trattato sulla messa al bando degli esperimenti nucleari – cosa significa?

La Russia ha annunciato il ritiro della ratifica del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari.

Il presidente della Duma di Stato Vyacheslav Volodin ha affermato che la Russia sta ritirando la ratifica del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT).

Lo scrive Reuters .

Volodin ha affermato che la Russia ha ratificato il trattato nel 2000, ma gli Stati Uniti non lo hanno fatto a causa del loro “atteggiamento irresponsabile nei confronti delle questioni di sicurezza globale”. Ha inoltre sottolineato che in questo modo il paese aggressore, la Russia, sta cercando di “proteggere i suoi cittadini e mantenere la parità strategica globale”.

♥ Sul canale YouTube di TSN potete guardare il video a questo link: Zhdanov: I russi ricordano qualcuno con un bastone nucleare…

Il 5 ottobre il dittatore russo Vladimir Putin ha dichiarato di non essere disposto a dire se la Russia debba riprendere i test nucleari in seguito agli appelli di alcuni esperti di sicurezza e legislatori russi a testare una bomba nucleare per “avvertire” l'Occidente.

Nonostante la cancellazione della ratifica, la Russia rimarrà firmataria del Trattato e continuerà a cooperare con la sua organizzazione e il sistema di monitoraggio globale che notifica al mondo eventuali test.

“I funzionari russi affermano che il ritiro della ratifica non significa che la Russia sia in procinto di testare una bomba nucleare e che ciò è semplicemente coerente con la posizione degli Stati Uniti, anche se gli esperti di controllo degli armamenti temono che la Russia possa muoversi lentamente verso la ripresa dei test nucleari”, si legge. .nel messaggio.

La Russia post-sovietica non ha mai condotto test nucleari. L'ultima volta che l'Unione Sovietica ha condotto test è stato nel 1990, e gli Stati Uniti nel 1992.

Come scrive Reuters, la ripresa dei test nucleari da parte di Russia, Stati Uniti o Cina potrebbe indicare l'inizio di un nuova corsa agli armamenti nucleari tra i principali stati. La guerra in Ucraina ha innalzato le tensioni tra Mosca e Washington ai livelli più alti dalla crisi missilistica cubana del 1962, proprio mentre la Cina cerca di rafforzare il suo arsenale nucleare per eguagliare il suo status di nuova superpotenza.

Ricorda, Vladimir Zelenskyj ha avvertito che la probabilità di minacce nucleari da parte della Russia aumenterà entro la fine del 2023.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply