Risultati finali delle elezioni in Polonia: un politologo spiega come influenzeranno l'Ucraina

World News

I risultati finali delle elezioni in Polonia: un politologo spiega come influenzeranno l'Ucraina

L'Ucraina ha bisogno che i suoi partner siano sulla stessa lunghezza d'onda.

Presieduta dall'ex presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, la Piattaforma civica ha ricevuto 30,70 % dei voti. Questo risultato è positivo per l'Ucraina, perché Tusk ha ripetutamente rilasciato dichiarazioni filo-ucraine.

Il politologo Nikolai Davidyuk ne ha parlato sul suo canale YouTube.

“L’Ucraina è pronta a collaborare con la Polonia, indipendentemente da quale partito salirà al potere. Ma Tusk ha affermato cose più filo-ucraine, ad esempio, che Kiev è la scelta esistenziale della Polonia, che senza un'Ucraina forte non esiste una Polonia forte, che l'Ucraina non è oggetto di liti politiche”, ha osservato Davidyuk.

” Ha anche sollevato duramente la questione dei migranti ucraini e ha affermato che dovrebbero essere create più scuole, ospedali e aiuti per loro”, ha aggiunto.

Secondo il politologo, la questione importante adesso è quando il Parlamento indirà le elezioni presidenziali per chiudere il nuovo circolo elettorale, per assicurarsi che il Paese si muova secondo un unico vettore, e non come il cane e il gatto, che molto spesso porta ai litigi, ma non ai risultati.

E abbiamo bisogno che i nostri partner siano sulla stessa lunghezza d'onda. È anche molto importante che il partito della Confederazione, che alla Russia è piaciuto molto e ha fatto dichiarazioni antiucraine scortesi e ciniche, non sia al potere. Sì, sarà in parlamento, avranno deputati, saranno ragazzi rumorosi e incomprensibili. Ma, tuttavia, non sono le autorità e non avranno un governo o un portafoglio ministeriale”, ha sottolineato Davidyuk.

“Questo è positivo perché essere di estrema sinistra o di estrema destra porta a slogan e grida, molto spesso porta a sangue e guerre, ma non porta a risultati concreti”, ha concluso.

RicordiamoIn Polonia, lo spoglio dei voti alle elezioni parlamentari di domenica 15 ottobre. Il partito al potere Legge e Giustizia ha vinto con il 35,38%.

Leggi anche:

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply