La Russia ha lanciato due massicci attacchi missilistici il 21 e 22 marzo. Non c'era alcuna opportunità militare in loro. C'è un solo obiettivo: terrorizzare l'Ucraina. L'esperto di aviazione Konstantin Krivolap ne ha parlato a Channel 24, sottolineando che si trattava dell'ennesimo attacco terroristico contro l'Ucraina. La Russia vuole ancora una volta intimidire la popolazione civile. Come ha suggerito Krivolap, attacchi così massicci sono molto probabilmente la reazione emotiva ed isterica di Putin agli eventi che stanno accadendo al fronte. Non riesce a ottenere un successo significativo, quindi il Cremlino torna di nuovo a colpi cinici. Ho l'impressione che questa sia tutta l'isteria di Putin. È diventato di nuovo il “re”. Diverse persone iniziarono a contattarlo e vide che tutto non era così bello come immaginava. Andarono da lui lavoratori petroliferi e metallurgisti; Hanno riferito che l'RDK era in Russia. E ci sono grandi perdite al fronte. Non è tutto come lui lo vuole. È qui che c'è una certa irritazione”, ha affermato Zampastorta. Questi attacchi erano caotici. Non ha senso attaccare le infrastrutture energetiche quando l’inverno è già finito. Gli occupanti non hanno scelto alcun obiettivo militare. Al contrario, hanno utilizzato anche i missili S-300/S-400, che non sono particolarmente precisi. Qui si può anche aggiungere l'X-22 antinave, che devia dal bersaglio di diverse centinaia di metri. Nonostante ciò, tali attacchi dimostrano che l'Ucraina ha ancora bisogno di un gran numero di sistemi di difesa aerea. Se Kiev è ancora protetta dai missili balistici, anche altre città avranno problemi.La reazione emotiva di Putin
Attacchi contro l'Ucraina del 21 e 22 marzo: in breve
< li>Il 21 marzo gli invasori attaccarono Kiev. Lì furono lanciati due missili balistici e 29 missili da crociera X-101/X-555. Tutti i missili sono stati abbattuti nella regione di Kiev.
L'isteria di Putin: un esperto di aviazione ha suggerito a cosa è collegato il bombardamento dell'Ucraina del 21 e 22 marzo
