Negli Stati Uniti, per la prima volta una donna divenne capo della Marina.

Il Senato conferma finalmente l'Ammiraglio Franchetti quale ufficiale superiore della Marina.

Lisa Franchetti diventa la prima donna a servire come capo delle operazioni navali della Marina degli Stati Uniti e membro dei capi di stato maggiore congiunti.

Resoconto di Defense News.

Il Senato ha votato per confermare l'ammiraglio Lisa Franchetti come 33esimo capo delle operazioni navali della Marina, ponendo fine a un ritardo di mesi causato dal blocco di lunga data del senatore Tommy Tuberville sulle nomine militari, che aveva iniziato a protestare contro le politiche di accesso all'aborto del Dipartimento della Difesa.

Franchetti è diventata non solo la prima donna a servire come alto ufficiale della Marina, ma anche la prima a prestare servizio come Capo di Stato Maggiore Congiunto.

Tra quelli ancora in attesa di conferma c'è l'ammiraglio Samuel Paparo, che guiderà l'U.S. Comando Indo-Pacifico e il vice ammiraglio James Kilby, che riceverà una quarta stella e diventerà vice capo delle operazioni navali.

Anche il vice ammiraglio Stephen Koehler è stato promosso per diventare ammiraglio a quattro stelle e futuro leader della flotta statunitense del Pacifico.

Franchetti ha ricoperto incarichi correlati negli ultimi mesi, ma era ancora vice capo.

< p>Vorremmo ricordarvi che in precedenza per la prima volta un donna divenne il comandante di una corvetta della Marina tedesca.

Leggi anche:

< h4>Argomenti correlati:

< h4>Argomenti correlati:

Altre novità

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *