Non saremo d'accordo: il polacco ha rifiutato categoricamente di vendere auto per l'esercito russo

news

Non saremo d'accordo, – il polacco ha rifiutato categoricamente di vendere auto per l'esercito russo< /p>Pole ha rifiutato di vendere l'auto ai russi e ha sostenuto l'Ucraina/Channel 24 Collage Ha detto che voleva comprare un'auto per suo fratello, che ora sta combattendo in Ucraina dalla parte della Russia.

La donna parlava polacco a un polacco che vendeva un'auto per 175.000 złoty (circa 43.000 dollari). Ha registrato la loro conversazione su video, dopodiché un piccolo video si è diffuso rapidamente sui social network.

Come ha reagito il polacco

L'uomo ha postato sui social un annuncio per la vendita di un mezzo militare. Ha ricevuto una telefonata da una donna che si è presentata come una donna russa che si era trasferita da Kaliningrad in Polonia. Ha dichiarato di voler acquistare questa vettura attraverso un fondo filo-russo per suo fratello, che sta combattendo sul territorio dell'Ucraina a fianco della Russia.

Il polacco ha rifiutato di vendere veicoli al paese aggressore e fan del “mondo russo”.

Non spedirò in Russia. Se siamo seri, posso spedire in Ucraina, ma non in Russia”, ha sottolineato.

Dopodiché, la donna gli ha chiesto perché non gli piaceva la Russia. Ha definito l'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte di uno stato terrorista e le sue conseguenze una “situazione difficile”, si è lamentata dei problemi con i trasporti nell'esercito russo e ha aggiunto che stava soddisfacendo le “richieste dei ragazzi”.

Il venditore ha affermato di sapere che l'esercito russo non dispone di tali veicoli. Il polacco ha ripetuto ancora una volta che non avrebbe venduto questo veicolo alla donna. Secondo lui, non vuole guadagnare PLN 175.000 in questo modo. Il polacco ha concluso la conversazione con la frase “non ci metteremo d'accordo”.

Una donna si finge russa e chiede a un polacco di vendere un'auto agli occupanti: video dai social network< /strong>

Ai paesi europei non piacciono i russi

  • A causa della politica aggressiva della Russia e il proprio comportamento, i russi spesso affrontano problemi all'estero. Sì, in Turchia, i lavoratori dell'albergo hanno picchiato un turista russo con le sedie, il che ha creato una rissa.
  • In precedenza, in Finlandia, una donna cecena ha messo al loro posto due russi. Ha ricordato a questa coppia le atrocità degli invasori in Ichkeria, a causa delle quali è stata costretta a trasferirsi in un altro paese, ha sostenuto gli ucraini ed esposto i suoi interlocutori all'ipocrisia.

Leave a Reply