Pausa di tre settimane negli attacchi missilistici russi contro l'Ucraina: l'intelligence britannica ne ha spiegato il motivo

news

Una pausa di tre settimane negli attacchi missilistici russi contro l'Ucraina: l'intelligence britannica ne ha spiegato il motivo

La Russia probabilmente sta accumulando missili per attaccare le infrastrutture critiche in Ucraina con l'arrivo del freddo. Ciò potrebbe spiegare l'interruzione dei massicci attacchi missilistici degli invasori.

Tali conclusioni sono state pubblicate dal Ministero della Difesa britannico con riferimento ai dati dell'intelligence britannica.

Il dipartimento richiama l'attenzione su il fatto che gli aerei a lungo raggio dell'aeronautica russa non abbiano colpito l'Ucraina entro 21 giorni, dal 21 settembre.

Ora stanno guardando

Come notato dall'intelligence, tali interruzioni si sono verificate prima. Quest'ultimo è stato osservato dal 9 marzo al 28 aprile 2023, ovvero 51 giorni.

Presumibilmente è dovuto al fatto che l'aviazione russa a lungo raggio aveva quasi esaurito le sue riserve di AS pronti al combattimento -23 (X-101) “ dopo la campagna invernale contro le infrastrutture critiche dell'Ucraina”.

– Questa volta, è probabile che l'aviazione a lungo raggio russa mantenga i missili esistenti scorte di missili AS-23, e sta sfruttando questa pausa anche per aumentare le scorte utilizzabili in previsione di ulteriori pesanti attacchi contro l'Ucraina durante l'inverno, ha sottolineato il servizio di intelligence.

Ora l'aggressore ha concentrato i suoi attacchi sugli impianti cerealicoli nel sud dell'Ucraina. Gli occupanti utilizzano solitamente i droni Shahed kamikaze.

Tra le altre cose, le truppe russe hanno attaccato i porti ucraini sul Danubio. Come spiegano i funzionari dell'intelligence, questi attacchi “probabilmente hanno richiesto un alto livello di precisione a causa della vicinanza dell'obiettivo al confine rumeno”.

Ecco perché la Federazione Russa utilizza i droni Shahed, che hanno una precisione maggiore rispetto a ad altri tipi di armi.

Leave a Reply